Volete provare una delle vie ferrate più belle dell'Algovia Orientale? Compresa la vista del Castello di Neuschwanstein!
Allora andiamo! Dal parcheggio, seguite il sentiero asfaltato, superando una piscina per bambini e un parco giochi, fino a raggiungere una ripida strada forestale. Poco dopo si supera un piccolo ruscello e si seguono le indicazioni per la via ciclabile Gelbe Wand e il percorso didattico Klettersteig. In totale ci vogliono circa 30-45 minuti per raggiungere il sentiero Gelbe Wand Steig. Poco prima del letto di un torrente, si raggiunge un punto segnalato dove è possibile indossare il set da ferrata e il casco.
Quindi seguire il Gelbe Wand Steig per circa 30 minuti fino a raggiungere una scala di metallo. Ora arriva la parte più impegnativa, perché è qui che inizia il Tegelbergsteig. Si attraversano lastre, si scalano pareti verticali e si seguono sporgenze rocciose. Ma attenzione: sul Tegelbergsteig la circolazione è a senso unico. In alternativa, se il meteo non è buono, è possibile seguire il sentiero a destra della scala e restare sulla via ferrata Gelbe Wand, molto più facile. Entrambe le vie ferrate si ricongiungono alla fine.
La discesa avviene tramite la via ferrata Gelbe Wand oppure, se si desidera proseguire fino alla vetta, è possibile percorrere la pista da sci passando per il Tegelberghaus e il rifugio Rohrkopfhütte.
Qualunque sia la discesa scelta, si potranno sempre ammirare splendide viste sul Castello di Neuschwanstein e sull'Alpsee alle sue spalle.
Consiglio: per un meritato ristoro dopo aver conquistato la via ferrata, consigliamo di chiedere una torta fatta in casa al rifugio Rohrkopfhütte e di godersi la vista sul castello!