Quanto coraggio ci vuole per percorrere la Streif? Scoprilo!
Prendi la funivia dell'Hahnenkamm e raggiungi la stazione a monte; le indicazioni ti guideranno fino al punto di partenza. Questo è il vero punto di partenza dell'escursione; per gli sciatori alpini significa massima concentrazione per 3.312 metri fino al traguardo.
La segnaletica del sentiero escursionistico Streif-Rennstrecke vi condurrà alla meta. Il primo punto culminante dell'escursione è la Trappola per topi, che con una pendenza dell'85% rappresenta il punto più ripido della discesa.
Attraverso il ripido pendio si entra nel Gschöss, il tratto più pianeggiante. Segue la vecchia radura, una sezione turbolenta con molti cambiamenti di luce e terreno.
Attraverso boschi e prati raggiungiamo la malga Seidlalm. Si trova a metà strada e invita a una sosta per una deliziosa pausa. Tra l'altro, è qui che è nata l'idea della Coppa del Mondo di sci. Dopo l'alpeggio, il sentiero attraversa il bosco fino ai punti Lärchenschuss e Hausbergkante, solitamente i più spettacolari. Gli esperti parlano di requisiti elevatissimi per persone e materiali.
L'escursione prosegue fino allo Zielschuss, dove si raggiungono velocità fino a 140 km/h verso valle. La strada dell'Hahnenkamm vi riporta alla stazione a valle.
Se preferisci la salita, puoi anche iniziare l'escursione dalla destinazione e proseguire fino al punto di partenza.