Puntare in alto al valico di Hochmölbing a Hinterstoder nella regione Pyhrn-Priel
L'escursione vi porta sulle cime di Schrocken, Kreuzspitze, Hochmölbing, Mittermölbing e Kleinmölbing. Tutte e cinque le vette superano i 2.000 metri di altezza. Il tour offre magnifiche viste sulla valle Stodertal, sul gruppo Priel e sul Dachstein.
Il tour inizia presso la stazione a monte Hutterer Höss. Con la Pyhrn-Priel Card, che riceverete in omaggio per il vostro soggiorno all'Explorer Hotel Hinterstoder, potrete raggiungere comodamente e gratuitamente il punto di partenza con la funivia e la seggiovia.
Dall'Höss Express si parte verso il bacino di riserva idrica. Dopo aver ammirato la vista sul Grosser Priel e sullo Spitzmauer, lasciate la strada sulla destra e prendete il sentiero per lo Schneeofen e proseguite fino allo Schafkögel (1980 m).
Qui inizia la salita verso lo Schrocken, la prima cima da 2000 metri del vostro itinerario, lungo il sentiero escursionistico 217. La salita lungo la cresta nord fino allo Schrocken richiede passo sicuro e assenza di vertigini, poiché bisogna superare un piccolo passaggio di arrampicata e tratti esposti, tutti assicurati con corde.
Tra poco raggiungerete la cima dello Schrocken a 2281 metri e sarete ricompensati per i vostri sforzi con una vista magnifica!
Continuiamo
Dopo aver ammirato a sufficienza il panorama, tenetevi sulla destra della vetta, scendete di qualche metro e proseguite lungo il sentiero n. 219, in leggera salita, passando per il Kaminspitz (2.322 m) fino alla cima più alta Kreuzspitze a 2.327 metri*.
Il sentiero ora prosegue in piano lungo la cresta rocciosa facilmente accessibile fino a Hochmölbing a 2.336 metri, il punto più alto di questo tour.
Segue ora un'escursione in cresta con una magnifica vista sulla valle Stodertal, sulle cime del gruppo Priel, fino al Dachstein e ai Bassi Tauri. Si superano altre due montagne elevate: il Mittermölbing (2318 m) e il Kleinmölbing (2160 m).
La discesa avviene attraverso il rifugio Hochmölbing (sentiero n. 281) e la malga Sumperalm, poi attraverso la Türkenscharte lungo il Salzsteig (sentiero n. 209) fino alla malga Bärenalm.
Vale sicuramente la pena fare una sosta a Schaffereith, alla fine della valle di Hinterstoder, per premiarsi con una deliziosa merenda regionale. Gli ultimi chilometri fino all'hotel si trovano ora nella valle lungo il fiume Steyr.